
Dire, fare... Evitare!
- WEDDING
- 21/07/2017
- = 0?>
I magnifici 7 è il titolo di un film western del 1960.
A noi, lo avrete capito, piace mescolare le carte, prendere in prestito situazioni da altri ambiti, scombinare le idee per creare poi un nuovo ordine che, come unica logica, abbia la voglia di sostenere e accompagnare le coppie che stanno sognando il proprio matrimonio; con consigli, suggerimenti e riflessioni condivise.
Per noi, I maginifici 7 rappresentano, oggi, i diktat che gli sposi non possono dimenticare, per non rischiare di inciampare in qualche figuraccia.
Abbiamo scelto di proporveli in ordine di successione naturale; così come queste situazioni potrebbero presentarsi alle vostre nozze.. senza essere state invitate.
La prima cosa da non fare è esagerare proprio il giorno prima dell'evento. Addio al nubilato come anche quello al celibato, vanno festeggiati almeno una settimana prima della data del matrimonio; il giorno prima avete bisogno solo di riposarvi, rilassarvi e godervi a pieno le vostre emozioni.
Stabilite una regola. Quando si tratta di pensare agli invitati si fa molta confusione. Datevi qualche linea guida e gioco è fatto. Per esempio, tutti gli zii di primo grado e non solo quelli più simpatici.
Adesso veniamo alla sposa. Sulle partecipazioni avete fissato un orario, i vostri ospiti saranno ad attendervi già prima del momento stabilito, non fateli aspettare al caldo o al freddo.
Celebrate un amore alla volta. Non fate i Cupido stabilendo un tavolo dedicato solo agli amici single; è il giorno in cui festeggiate il vostro di amore, per tutti gli altri ci sarà tempo.
Il ricevimento di nozze è lo spazio in cui si muove con più piacere uno chef; il consiglio è, in ogni caso, di non optare per un menù particolare fino all'estremo, per non mettere in imbarazzo i presenti.
Per tradizione lo spazio dei saluti è tra i tavoli. Agli sposi spetta il compito di camminare per chilometri e chilometri tra i tavoli dei propri invitati per rivolgere ad ognuno un saluto. Lo sappiamo, può essere estenuante, ma non desistete.
E infine, una volta scesa la tensione, quando con vostro marito o insieme a vostra moglie potrete finalmente godere di un po' di pace e intimità in famiglia, non dimenticate di ringraziare gli ospiti!