
Candy Bar
- GOURMET
- 05/05/2017
- = 0?>
Siamo pronti a scommettere: tutti gli ospiti passano da qui.
Da qui, dove? Dall'angolo a tema dedicato a colorate e golose leccornie.
Qualche anno fa nessuno lo avrebbe detto, eppure, i differenti corner tematici costituiscono un diversivo per ogni tipologia di ospite e quelli dedicati al candy bar, in particolare, riescono a catalizzare l'attenzione e l'interesse di tutti, dal più piccolo dei presenti fino al più grande.
I vantaggi di prevedere spazi di questo tipo sono molteplici, rappresentano una forma di intrattenimento, spezzano il dilatato tempo dei festeggiamenti, sorprendono, divertono e incuriosiscono.
Nello specifico, cosa c'è da sapere se si ha il desiderio di allestire un Candy Bar?
Prima di tutto c'è da sottolineare che la disposizione, le decorazioni e il fil rouge sono fondamentali.
I colori, le forme e le tipologie di caramelle creano dinamismo, movimento e quasi l'idea di disordine; così non è.
Perchè tutto mantenga nei toni l'importanza del giorno delle nozze è necessario prestare attenzione alle forme dei contenitori, alle diverse altezze e alla distribuzione delle golosità. Le decorazioni non sono secondarie e devono essere in accordo con il tema del matrimonio, nei colori o nel soggetto.
Un equilibrio perfetto di questi fattori farà risaltare il vostro angolo a tema.
E' necessario non risparmiarsi sulle quantità, essere generosi. Del resto, si sa, una caramella tira l'altra!
L'ultima cosa da non dimenticare è un ulteriore riguardo nei confronti dei vostri ospiti; predisponete dei sacchetti take away, ancora una volta in linea con il mood delle nozze, fatelo per chi avrà il desiderio di portare con sè qualche dolcetto o vorrà offrirlo a chi non sarà riuscito ad essere presente al matrimonio.
Per il resto, affidatevi alle cure e alla guida di chi si occuperà dell'intero ricevimento.
L'esperienza di chi fa di una passione il proprio mestiere non può non essere un valore aggiunto.