

#ReweddingAlFeudo
- FEUDO
- 06/10/2017
- = 0?>
L'incipit del nostro spazio di conversazione settimanale, questa volta, è rubato ad una frase di un attore molto famoso, Jeremy Irons, le parole sono quelle che seguono: "Abbiamo tutti le nostre macchine del tempo. Alcune ci riportano indietro, e si chiamano ricordi. Alcune ci portano avanti, e si chiamano sogni".
Quello che facciamo al Feudo della Selva per passione, che poi per un caso fortunatissimo coincide con il nostro impegno quotidiano, è partecipare alla realizzazione dei sogni delle coppie che scelgono di affidarci la direzione e la guida di quello che è il giorno più bello per la vita di due persone innamorate.
Il prossimo 15 ottobre, faremo qualcosa di diverso. Guarderemo, insieme alle coppie che si sono già sposate al Feudo, ai ricordi.
Parteciperemo, ancora una volta, ad un momento importante per i nostri innamorati regalando una giornata di divertimento nel luogo dove le vite di tante famiglie hanno avuto inizio.
Per farlo abbiamo chiesto ai nostri ospiti un'unica cortesia, che indossino di nuovo gli abiti che li hanno accompagnati durante il giorno delle nozze; perchè quando avremo il piacere di incontrarli e trascorrere insieme occasioni di spensieratezza e allegria, non vorremo rinunciare ad un po' di magia.
Nel corso dell'evento avremo modo di gustare l'esaltazione del km0. La gastronomia pugliese si è sempre esibita nelle nostre ricette e con il nuovo progetto "La Puglia nel cuore" l'attaccamento per la conoscenza e per la diffusione dei prodotti del Parco Naturale Bosco Incoronata, dei Parchi Pugliesi e più in generale di tutti i prodotti Tipici della nostra regione si fa ancora più radicato e diventa parte integrante della nostra mission.
Ad accompagnarci durante lil tempo che trascorreremo insieme, con professionalità e fantasia, la taranta garganica del Maestro Michele Mangano insieme con la sua compagnia. Al Maestro vanno i nostri più sentiti ringraziamenti, per il patrocinio dell'iniziativa e per l'affetto che ci dimostra.
Manca qualcosa? Sì, mancano ancora pochi giorni e poi ci ritroveremo al Feudo per tornare a sognare insieme!
La partecipazione all'evento è gratuita, ma è obbligatoria l'iscrizione per motivi organizzativi.
Per le iscrizioni: http://bit.ly/2wiRTnl