
Il libretto perfetto
- WEDDING
- 13/10/2017
- = 0?>
Charles R. Swindoll ci insegna che "la differenza tra qualcosa di buono e qualcosa di grande è l'attenzione ai dettagli".
Tralasciando i grandi temi come l'abito della sposa, la scelta delle bomboniere, la location perfetta o l'auto per le nozze; oggi vogliamo abbandonarci ad una serie di ragionamenti su un aspetto particolare delle nozze: il libretto per la messa.
Strutturare il libretto che ha la funzione di informare e assistere i presenti durante lo svolgimento della funzione liturgica e un aspetto molto piacevole dell'organizzazione delle nozze e permette di esprimere la personalità della coppia di sposi.
Riflettiamo sul fatto che oltre a facilitare l'ascolto della celebrazione questo oggetto rappresenta un ricordo del giorno delle nozze e come tale deve raccontare qualcosa in più sulla nuova famiglia che si sta formando.
L'aspetto più comune al quale siamo abituati è una forma rettangolare, in alcuni casi quadrata.
Se si tratta del colore, invece, le possibilità si moltiplicano.
C'è chi sceglie di seguire le tonalità scelte per l'evento quando non sono quelle del bouquet; c'è spazio per tutti i colori, ad esempio quelli della stagione nella quale ci si trova.
Ecco come in autunno sarà facile sfruttare, insieme al bianco, l'arancio cupo, il prugna o tutti i colori del foliage.
In inverno largo spazio alle nuances rosse, al colore delle ghiande e al verde... vischio.
Quando arriva la primavera porta con sè un arcobaleno rosa, fucsia e azzurro.
Blu oltremare e verde acqua in estate.
Un'idea rappresentativa delle coppie più tradizionaliste e classiche è la stampa delle iniziali o lo stemma delle iniziali per i più audaci.
I più eccentrici possono giocare con le caricature della propria coppia o con libretti pieghevoli oppure copertine in tessuto.
Come per quasi tutti gli elementi di questo giorno tanto speciale, vale la regola che non c'è un unico modo per fare le cose, ma c'è il modo più giusto per ogni coppia.
Il nostro consiglio è di scoprirvi un po' e di osare nel raccontarvi.